L'ultimo aggiornamento della
KUbuntu installata sul mio computer casalingo ha riguardato il kernel, le libc, il gcc, una manciata di driver e non so cos'altro. 60 mega di pacchetti. Una volta fatto ho riavviato e rieccomi qui, come se nulla fosse accaduto. Ai tempi di
Slackware sarebbe partita una ricompilazione del kernel custom e non so quant'altro. Una fonte imprevedibile di grattacapi; però il bello era tutto là. Bei tempi andati ...