Visualizzazione post con etichetta Muzik. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Muzik. Mostra tutti i post

1 febbraio 2009

E io? ah, sono italiano



La cosa più divertente è che lui canta "peccatcho, peccatcho", con l'errore di pronuncia dell'Italiano di un inglese. Che a me però fa pensare ad un italiano che prova a fare l'inglese che prova a fare l'italiano, tipo Montesano che fa la gentildonna inglese. Ma lui è Americano.

27 gennaio 2009

29 luglio 2008

29 maggio 2008

Altro che i 40 anni del '68

Sto tizio ha messo su Youtube dei video di un concerto dei Dead Can Dance del 1-9-8-6! spettacolo!!

17 febbraio 2008

Will the circle be unbroken?

Non capita tutti i giorni di sentire “Il Pescatore” e altri pezzi di Fabrizio De Andrè nello stile Cajun dei coloni Francesi del Canada, riparati in Luisiana dopo la guerra dei Sette Anni. Né tantomeno d'ascoltare musica Bluegrass suonata magistralmente da un gruppo di … Busto Arsizio! Ieri infatti si sono esibiti i Beans, Bacon & Gravy al centro sociale di Lugano, ed è stato veramente un concertone (*).

I Beans sono un gruppo di splendidi non-frikkettoni™, capiclan bonaccioni (guardatevi le foto dei loro 20 anni suonati), stagionati come un buon whisky, per la serie: c'è ancora speranza nelle vecchie generazioni (nonostante persone della loro stessa età abbiano potuto creare cose come Forza Italia, o come D'Alema).

Il loro repertorio Bluegrass, la musica popolare degli Stati Uniti, è scaricabile qui. Buon ascolto folks!

* Peccato per i problemi di suono.